Accessibilità

Accessibilità del sito web
Costruire un sito web accessibile significa far sì che le informazioni siano fruibili da tutti gli utenti, anche a coloro che sono affetti da disabilità temporanee non, che quindi utilizzano tecnologie ausiliarie. Si riferisce alle pratiche inclusive di rimozione delle barriere che impediscono l’interazione o l’accesso ai siti web da parte di persone con disabilità indipendentemente dal sistema operativo e dagli strumenti di navigazione utilizzati.
L'istituto di Istruzione Superiore La Farina - Basile si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento e del Consiglio Europeo.
Il Meccanismo di feedback è uno strumento digitale che, in conformità ai principi generali per l’accessibilità previsti dall’art. 3-bis della Legge n. 4/2004 e al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 e alle linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici” del 26/11/2019 emanate da AGID,rappresenta la prima istanza attraverso la quale l'utente può notificare direttamente all’Istituzione Scolastica eventuali difetti riscontrati nel sito web di cui l'Istituzione è titolare. E' possibile richiedere azioni in termini di conformità ai principi di accessibilità, o per avere un riscontro sulle informazioni accessibili e/o per richiedere un adeguamento dei sistemi informatici a disposizione dell’utenza.
Per segnalare problemi di accessibilità su una pagina del sito web Istituzionale dell'Istituto di Istruzione Superiore La Farina - Basile o dei siti web dei due Istituti Liceo Classico La Farina e Liceo Artistico Basile, si prega di compilare i campi contenuti nel modulo presente in questa pagina web.
Cliccando il pulsante Invia, il modulo verrà automaticamente inviato ad una mail specifica che verrà presa in esame per procedere alla risoluzione dell'eventuale problematica rilevata. Alla medesima mail possono essere indirizzati eventuali suggerimenti atti a migliorare l’accessibilità delle pagine.
Le risposte alle segnalazione sono gestite nel termine di 30 giorni che forniranno tempi e modi per la risoluzione della richiesta a seconda della complessità della problematica individuata.
Il link di accesso al Meccanismo di feedback, con la relativa descrizione di utilizzo, è disponibile anche all’interno della Dichiarazione di accessibilità, pubblicata nel footer (piè di pagina) del sito web.
L’utente può ricorrere altresì al Difensore Civico per il Digitale tramite l’apposito riferimento presente sul modello di dichiarazione di accessibilità qualora, entro trenta giorni dalla notifica o dalla richiesta di informazioni, il soggetto erogatore non risponda o fornisca una risposta insoddisfacente.